fbpx
Skip to main content

La competizione non va confusa con la FA Cup (in italiano Coppa d’Inghilterra), che è invece aperta a tutte le squadre inglesi, anche non professionistiche, e che è tradizionalmente considerata più prestigiosa. La squadra che ha vinto più volte il trofeo è il Liverpool con 9 successi; seguono il Manchester City con 8 successi e a quota 6 il Manchester United.

L’unica compagine non inglese ad aver vinto il trofeo è quella gallese dello Swansea City (2012-2013). Il trofeo riserva un posto nella UEFA Europa Conference League alle squadre che non abbiano avuto accesso alle coppe europee tramite il campionato; se la squadra vincente risulta qualificata a Champions League o Europa League, tale posto sarà assegnato alla squadra meglio posizionata in Premier League non qualificata alle competizioni europee. La manifestazione inizia l’8 agosto 2023 e si concluderà il 25 febbraio 2024 con la finale di Wembley.

MARTEDÌ 26 SETTEMBRE, SEDICESIMI DI FINALE:

Bradford-Middlesbrough: incrocio tra League Two e Championship con gli ospiti ovviamente favoriti. Si sono affrontate in amichevole in estate e hanno pareggiato 3-3.
Il pronostico: goal

Exeter-Luton: inrocio tra League One e Premier League con il Luton favorito dalle quote.
Il pronostico: multigol 2-5

Ipswich-Wolves: quote in perfetto equilibrio tra Championship e Premier League. Negli ultimi 5 precedenti tre 0-0 e due vittorie 1-0 del Wolves.
Il pronostico: under 3.5

Mansfield-Peterborough: incrocio tra League Two e League One.
Il pronostico: goal

Port Vale-Sutton: altro incorcio tra League One e League Two. In questo caso i padroni di casa si godono anche la categoria di vantaggio.
Il pronostico: 1x+over 1.5

Salford-Burnley: Burnley che gioca in Premier e cerca il blitz in casa di una formazione di Leagua Two.
Il pronostico: 2

Manchester Utd-Crystal Palace: i Red Devils affrontano una formazione di pari categoria.
Il pronostico: 1x+over 1.5