fbpx
Skip to main content
Il tecnico è rientrato a Napoli per allenare i giocatori che non sono partiti con le proprie nazionali. Nel frattempo la società riflette sul da farsi: dare una nuova chance a Garcia fino al prossimo stop oppure scommettere su un nuovo allenatore per sperare nella svolta della stagione. Questa la doppia opzione su cui De Laurentiis sarà chiamato a decidere nei prossimi giorni.
E’ Antonio Conte in persona, con una presa di posizione affidata ai social, a smentire le voci e chiudere le porte a un suo possibile arrivo al Napoli in caso di esonero di Rudi Garcia: “Sento insistenti voci di mercato che mi accostano a club importanti, ma ribadisco che per adesso c’è solo la volontà di continuare a stare fermo e godermi la famiglia”.

Il tecnico è stato in contatto con il club azzurro, e per ore è stato indicato come la scelta più probabile del presidente De Laurentiis, ma alla fine ha deciso di confermare la scelta di prendersi una stagione di relax dopo aver salutato il Tottenham.

Saltata – almeno per ora – la pista Conte, per il Napoli restano aperte due strade: tenere Garcia o scegliere un altro tecnico di qualità, sapendo che la scelta è sempre difficile a stagione in corso.
La lista è lunga anche se De Laurentiis questa estate ha saputo ben nascondere le operazioni di mercato e anche sul possibile cambio in panchina mantiene il riserbo. Tra i papabili torna di moda Christophe Galtier, il tecnico già ipotizzato in estate per sostituire Spalletti, reduce dal titolo con il Paris Saint Germain ma poi rimasto senza panchina dopo l’eliminazione agli ottavi di Champions League.

L’altra ipotesi porta a Igor Tudor, anche lui libero dopo una buona stagione al Marsiglia, dove ha ricostruito una squadra spaccata portandola al terzo posto in classifica. Tudor ha anche esperienza di panchine in Italia e a Marsiglia ha saputo dimostrare di poter guidare squadre di caratura europea. (ANSA)